Tombari D'Angelo e Associati
Studio Legale
Avv. Antonio Iannì
....
Si occupa prevalentemente di diritto societario, commerciale e civile (in particolare, diritto contrattuale e degli enti non profit), prestando assistenza e consulenza a livello stragiudiziale e giudiziale.
Nel corso della sua attività professionale ha maturato specifiche competenze in materia di contenzioso societario e arbitrati.
Nel 2024 ha ottenuto il riconoscimento, da parte del CNF, del titolo di avvocato specialista nel macro-settore del diritto civile.
Nel 2018 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in diritto privato comparato (presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, in co-tutela con l’Università Humboldt di Berlino).
Attualmente è Cultore della materia per l’insegnamento di diritto commerciale, presso l’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento di Scienze Giuridiche).
È membro dell’Associazione Italiana per l’Arbitrato (AIA) e dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC).
È autore di alcune pubblicazioni in materia di diritto societario, diritto privato e diritto comparato-internazionale.
..
He mainly focuses on corporate, commercial and civil law (in particular, contract law and law of non-profit organizations), providing both out-of-court and in-court legal assistance.
During his professional career he has developed specific expertise in corporate litigation and arbitration
In 2024, he was recognized by the CNF (Italian National Bar Council) as a civil law specialized lawyer.
In 2018, he concluded a Ph.D. in private comparative law (joint program: Ca’ Foscari University/Italy - Humboldt University/Germany).
He is a subject expert and teaching assistant (Cultore della materia) in commercial law at the University of Florence (Department of Legal Sciences).
He is a member of the Italian Arbitration Association (AIA) and the Italian Association of Comparative Law (AIDC).
He is the author of several publications on corporate law, private law and comparative-international law.
....
....CONTATTI..CONTACTS....
mail: antonio.ianni@tdlex.eu
....Pubblicazioni..Publications....
A. IANNÌ, Per la Consulta è incostituzionale l’esclusione del convivente di fatto dall’impresa familiare (commento a Corte Cost., sent. n. 148/2024), in Notarius, 2024.
A. IANNÌ, Il procedimento di recesso azionario: profili generali e questioni pratico-applicative (con Enrico Mugnai), in Rivista di diritto societario, 2022, pp. 451-480.
A. IANNÌ, Thoughts on the EU Digital Single Market Strategy and the New Consumer Sales Directive, in Legal Issues in the Digital Age, 2022, pp. 81-94.
A. IANNÌ, Responsabilità degli amministratori e sindacabilità delle scelte “organizzative” in tema di compensi (con Enrico Mugnai), in ilsocietario.it, 2020.
A. IANNÌ, The European Citizens’ Initiative in Light of the European Debt Crisis: A Gateway Between International Law and the EU Legal System, in European Papers - A Journal on Law and Integration, 3, 2018, pp. 1159-1178.
A. IANNÌ, L’incidenza della Costituzione sui rapporti privati. Il Bundesverfassungsgericht torna ad arbitrare la partita della Drittwirkung, in DPCE Online, 3, 2018, pp. 801-809.
A. IANNÌ, Una sincretica sinergia? Recensione a “Diritto: storia e comparazione. Nuovi propositi per un binomio antico”, in diritticomparati.it, 2018.
A. IANNÌ, Debito in lire? Ci sarebbe da pagare un conto salato, in lavoce.info, 2018.
A. IANNÌ, La concessione della cittadinanza italiana ad Alfie Evans: “best interests of the child” o “best interests of the government”?, in BIOLAW JOURNAL, 13, 2018, pp. 37-41.
A. IANNÌ, Artificial Autonomous Agents and the Question of Electronic Personhood: A Path Between Subjectivity and Liability, in Griffith Law Review (con M.W. Monterossi), 4, 2017, pp. 563-592.
A. IANNÌ, Dal mistero al morbo ed al gioco del processo. Riflessioni in margine al libro di Bruno Cavallone “La borsa di Miss Flite”, in The Cardozo Electronic Law Bulletin (con D. David), 23, 2017, pp. 1-33.
A. IANNÌ, Keynes il fuorilegge: racconto comparatistico di una messa al bando costituzionale, in M. Salerno-M. Ferrara (a cura di), Costituzione Economica e Democrazia Pluralista, Itinerari della comparazione – Quaderni della rivista Dpce Online, 2017, pp. 101-109.
A. IANNÌ, The Leviathan and the Governance of its External Debt: From the Calvo and Drago Doctrines to the Collective Action Clauses, in Avances, 2016, pp. 17-31.
A. IANNÌ, L’insolvenza sovrana come fenomeno di mutazione giuridica imposta. Le politiche di condizionalità, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, 2016, pp. 735-764.
A. IANNÌ, Il modello tedesco della cogestione nell’impresa. Cronaca comparatistica di un modello societario conformato in senso lavoristico, in Ricerche Giuridiche, 2, 2015, pp. 395-422.